Il portale di Poste Italiane dedicato alla cessione dei bonus casa ha annunciato ai suoi clienti il blocco dei servizi con "Si informa che la piattaforma per il servizio di…
Il regolamento UE 16/679 dispone a favore dell'interessato dei diritti, tra cui quello previsto dall'art. 24 GDPR: "Diritto di Opposizione". Dove: n.2: "qualora i dati personali siano trattati per finalità…
La percezione dei rapporti con gli istitui bancari da parte di committenti ed imprese è poco rassicurante. Nelle conversazioni tra operatori e condòmini ci si scambia informazioni ma a quanto…
Il CoHousing, nato in Scandinavia e diffuso nel resto d'Europa, ha faticato molto a svilupparsi in Italia. Ma oggi la condivisione di spazi e servizi da parte di proprietari di…
SEMINARIO A.L.A.C. SUD - FOGGIA, LECCE & CASORIA. Mercoledì 16 febbraio 2022 ore 15.00-19.00 - Videoconferenza. Corso di aggiornamento professionale per amministratori condominiali. L'evento offre la possibilità di aggiornarsi, ai…
Alcuni problemi di capienza fiscale hanno indotto molte banche a congelare nuove operazioni di cessione, in attesa della versione finale del decreto Sostegni ter. Il provvedimento del Governo, ha già…
La norma sul superbonus 110% nella versione ecobonus che sisma bonus è stata introdotta con la legge 77 del 17/07/2020 ma meno di un mese dopo subiva delle modifiche e…
La decisione dell'assemblea condominiale di rinviare la ripartizione dei debiti contestati da condominio in sede giudiziale può comportare effetti pregiudizievoli per i condòmini, soprattutto in presenza di procedimenti giudiziari vecchi.…
La superficie delle pertinenze non si considera nei calcoli della prevalenza abitativa. E se prevale il non residenziale gli edifici con unico proprietario e da due a quattro unità immobiliari si…
La legge di Bilancio proroga a fine 2022 il Superbonus 110% per gli interventi sulle "villette", senza più legami con l'Isee e sull'abitazione principale del soggetto beneficiario. Attualmente fa riferimento…